Search Icon

Cry Me A River - Michael Bublé

"Cry Me a River" by Michael Bublé is a song that features themes of sadness and disappointment in a relationship that has ended. The song is written with a very emotional composition, with strong vocals and prominent musical arrangements. Michael Bublé passionately delivers lyrics full of emotions and disappointment. The song starts with a soft and slow melody, but then builds up to higher intensity as it progresses. Musical instruments like piano and drums provide a dramatic background for the powerful vocals of Michael Bublé. Bublé's skill in conveying emotions through his voice makes this song very touching and evocative for the listeners. One interesting fact about this song is that "Cry Me a River" was originally written by Arthur Hamilton in 1953 for the film "Pete Kelly's Blues". However, Michael Bublé reinterpreted the song with a very personal style and interpretation, creating a unique and impressive version. Overall, "Cry Me a River" is a song that beautifully and emotionally portrays pain and disappointment.

Michael Bublé

Michael Bublé

Michael Bublé è un cantante, compositore e attore canadese nato il 9 settembre 1975 a Burnaby, Columbia Britannica. Cresciuto in una famiglia di musicisti, ha iniziato a cantare da giovane e ha sviluppato una passione per il jazz e il pop. Bublé ha raggiunto il successo internazionale con il suo album di debutto, intitolato semplicemente "Michael Bublé", nel 2003. Da allora, ha pubblicato numerosi album di successo tra cui "It's Time" nel 2005 e "Crazy Love" nel 2009. La sua musica è caratterizzata da influenze jazz, pop e swing, e ha attirato un vasto pubblico di fan di tutte le età. Oltre alla sua carriera musicale, Bublé ha anche recitato in diversi film e programmi televisivi. Ha vinto numerosi premi, tra cui diversi Grammy Awards, e ha venduto milioni di copie dei suoi album in tutto il mondo. L'artista ha avuto un impatto duraturo sulla musica pop contemporanea, con la sua voce distintiva e il suo stile classico che richiama i grandi crooner del passato. La sua capacità di interpretare canzoni popolari in chiave jazz lo ha reso un artista unico nel panorama musicale attuale. Michael Bublé continua a essere un'icona della musica internazionale, con un seguito fedele di fan e un'impronta indelebile sull'industria musicale. La sua carriera è un testamento al suo talento e alla sua dedizione alla musica.