Search Icon

There But For The Grace Of God Go I - Kid Creole & The Coconuts

La pista "There But For The Grace Of God Go I" di Kid Creole & The Coconuts è una canzone disco-pop rilasciata nel 1980. Il brano racconta la storia di una donna che viene coinvolta in una serie di situazioni difficili e pericolose, ma alla fine riesce a superarle grazie alla sua forza interiore e al suo coraggio. La canzone ha un ritmo coinvolgente e festoso, con influenze musicali latine e caraibiche che riflettono le radici multietniche del gruppo. La voce espressiva e soulful di Kid Creole si fonde perfettamente con gli armonici vocali dei Coconuts, creando un sound unico e accattivante. Il testo della canzone affronta tematiche profonde e universali, come la lotta contro le avversità e la ricerca della felicità e della libertà. "There But For The Grace Of God Go I" ha raggiunto un grande successo internazionale ed è diventata uno dei brani più celebri del gruppo. La sua combinazione di melodie orecchiabili, testi significativi e arrangiamenti originali la rendono un classico intramontabile della musica pop.

Kid Creole & The Coconuts

Kid Creole & The Coconuts

Kid Creole & The Coconuts è un gruppo musicale di genere disco funk, fondato nel 1980 da August Darnell, noto anche come Kid Creole. August è nato a New York ed è di origine haitiana. La band è composta da diversi musicisti e cantanti, tra cui Coati Mundi, Adriana Kaegi e Cory Daye. Kid Creole & The Coconuts ha raggiunto il successo negli anni '80 con hit come "Stool Pigeon" e "Annie, I'm Not Your Daddy". La loro musica è caratterizzata da un mix di stili musicali, tra cui il funk, il disco e la musica latina. La band è conosciuta per il loro look eccentrico e i loro spettacoli teatrali sul palco. Il gruppo ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel corso della loro carriera, tra cui diversi dischi d'oro e di platino. Hanno influenzato molti artisti contemporanei e sono considerati pionieri nel genere della musica dance. Kid Creole & The Coconuts ha continuato a registrare e esibirsi in tutto il mondo, mantenendo la loro popolarità e il loro status di icona della musica dance.