Search Icon

Die Walkure: Act III: Hier bin ich, Vater: gebiete die Strafe! (Brunnhilde, Wotan, The Valkyries) - Hans Knappertsbusch

The Valkyrie: Act III: Here I am, Father: command the punishment! (Brunnhilde, Wotan, The Valkyries) by Hans Knappertsbusch is a piece from the opera The Valkyrie by Richard Wagner. This piece takes place in the third act of the opera and features Brunnhilde, Wotan, and the Valkyries. The song begins with Brunnhilde confronting her father, Wotan, and asking him to inflict punishment on her for disobeying his orders. Wotan is torn between his love for his daughter and his responsibility as an all-powerful god. The powerful voices of the Valkyries complement the dramatic tension of the scene. Hans Knappertsbusch's composition highlights the intense emotions of the characters and creates a dark and captivating atmosphere. The singers' voices are enhanced by the complex orchestration and subtle nuances of the music. This piece is a key moment in the opera, highlighting themes of loyalty, betrayal, and sacrifice. The passionate performance by Hans Knappertsbusch and the singers bring this tragic story of family and fate to life.

Hans Knappertsbusch

Hans Knappertsbusch

Hans Knappertsbusch è stato un direttore d'orchestra tedesco nato il 12 marzo 1888 a Elberfeld, Germania. Ha iniziato la sua carriera musicale come violinista e pianista, ma è diventato famoso per le sue eccezionali capacità di direzione orchestrale. Knappertsbusch ha lavorato con molte delle migliori orchestre del mondo, tra cui la Berlin Philharmonic e la Vienna Philharmonic. Una delle sue più grandi realizzazioni è stata la sua lunga e fruttuosa collaborazione con il Festival di Bayreuth, dove ha diretto molte produzioni di opere di Richard Wagner. La sua interpretazione delle opere wagneriane è stata particolarmente acclamata per la sua profondità emotiva e la sua capacità di catturare l'essenza della musica del compositore. Knappertsbusch è stato anche un pioniere nell'interpretazione della musica di Anton Bruckner, portando una nuova comprensione e rispetto per le opere del compositore austriaco. La sua interpretazione delle sinfonie di Bruckner è stata considerata rivoluzionaria e ha influenzato molti altri direttori d'orchestra. Il suo impatto sulla musica è stato enorme, influenzando generazioni di musicisti e direttori d'orchestra. La sua abilità nel creare interpretazioni profonde e coinvolgenti della musica classica lo ha reso una figura leggendaria nel mondo della musica. Hans Knappertsbusch è deceduto il 25 ottobre 1965 a Monaco di Baviera, lasciando dietro di sé un'eredità musicale duratura.