Search Icon

I Will Survive (Extended Version) - Gloria Gaynor

"I Will Survive (Version Longue)" by Gloria Gaynor is an iconic disco song from the 1970s. The song talks about the inner strength and resilience of a person after a breakup. The lyrics express a feeling of empowerment and determination to overcome difficulties and keep moving forward. The composition of the song is rhythmic and catchy, with disco instruments such as drums, bass, and brass. Gloria Gaynor's powerful voice adds a touch of passion and emotion to the song. "I Will Survive (Extended Version)" has become an anthem of empowerment for many people around the world. The song won a Grammy Award in 1980 for the best female vocal performance in disco music. It is also ranked among the greatest songs of all time by many music critics.

Gloria Gaynor

Gloria Gaynor

Gloria Gaynor è una famosa cantante statunitense nata il 7 settembre 1949 a Newark, New Jersey. È conosciuta per essere una delle icone della disco music degli anni '70. Ha iniziato la sua carriera musicale da giovane, esibendosi in vari locali e club della sua città natale. Ha raggiunto il successo internazionale nel 1979 con la sua hit "I Will Survive", che è diventata un inno per molte persone in tutto il mondo. La canzone ha vinto il Grammy Award for Best Disco Recording ed è considerata una delle più grandi canzoni dance di tutti i tempi. Gloria Gaynor ha continuato a registrare e a esibirsi per decenni, consolidando la sua reputazione come una delle voci più potenti e influenti della musica pop. Ha venduto milioni di copie dei suoi album in tutto il mondo ed è stata premiata con numerosi riconoscimenti per la sua musica. Oltre alla sua carriera musicale, Gloria Gaynor è anche una sostenitrice attiva delle cause umanitarie e ha lavorato con numerose organizzazioni benefiche per sostenere i diritti umani e la giustizia sociale. Il suo impatto sulla musica e sulla cultura popolare è stato significativo, e il suo status di icona della disco music è stato consolidato nel corso degli anni.