Ma quale idea Thumbnail

Ma quale idea

"Ma quale idea" è un brano musicale del cantante italiano Pino D'Angiò, pubblicato nel 1981. La canzone è un mix di disco e funk, con un ritmo contagioso e un testo che parla di un uomo che si lamenta della sua relazione amorosa. La voce di D'Angiò è potente e coinvolgente, mentre la musica è arrangiata in modo da far ballare chiunque la ascolti. Il brano è diventato un successo internazionale, raggiungendo le classifiche di numerosi paesi europei. "Ma quale idea" è diventata una delle canzoni più note di Pino D'Angiò e resta ancora oggi un classico della musica italiana degli anni '80.

Watch Now
Okay okay Thumbnail

Okay okay

"Okay okay" di Pino D'Angiò è una canzone dance pop italiana uscita nel 1981. Il brano parla di un ragazzo che cerca di convincere una ragazza a ballare con lui e a divertirsi insieme. La canzone ha un ritmo travolgente e coinvolgente, con un mix di synth, chitarre funky e percussioni che la rendono perfetta per le piste da ballo. "Okay okay" ha ottenuto un grande successo in Italia e all'estero, diventando una hit nelle discoteche di tutto il mondo. Pino D'Angiò è noto per il suo stile musicale unico e la sua voce accattivante, che si riflettono perfettamente in questa canzone.

Watch Now
Questo amore è un motore Thumbnail

Questo amore è un motore

"Questo amore è un motore" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò. Il brano, pubblicato nel 1979, è un mix di disco e pop che racconta di un amore che dà energia e muove la vita di chi lo vive. La canzone è caratterizzata da un ritmo energico e coinvolgente, con un testo che esalta la potenza dell'amore come motore di ogni azione e emozione. La voce potente e coinvolgente di D'Angiò si sposa perfettamente con la musica dal ritmo travolgente, creando un'atmosfera di festa e allegria. "Questo amore è un motore" è diventata una hit e un classico della musica italiana, apprezzata ancora oggi per la sua positività e allegria contagiosa.

Watch Now
Una notte da impazzire Thumbnail

Una notte da impazzire

"Una notte da impazzire" è una canzone disco del cantante italiano Pino D'Angiò. Il brano parla di una notte di follia e passione, in cui ci si lascia trasportare dalla musica e dalla danza. La canzone è caratterizzata da un ritmo travolgente e da un sound tipico degli anni '80, con influenze funk e dance. La voce potente e coinvolgente di Pino D'Angiò si sposa perfettamente con l'energia della musica, creando un'atmosfera di festa e divertimento. "Una notte da impazzire" è diventata una delle canzoni più famose di Pino D'Angiò e un classico della musica dance italiana.

Watch Now
Okay Okay - Remastered Thumbnail

Okay Okay - Remastered

"Okay Okay - Remastered" di Pino D'Angiò è una canzone disco popolare degli anni '80. La canzone parla di una persona che è piena di energia e ottimismo, dicendo ripetutamente "Okay Okay" per esprimere il suo atteggiamento positivo verso la vita. La composizione della canzone è caratterizzata da ritmi funky, chitarre elettriche e un ritmo coinvolgente che invita alla danza. La voce potente di Pino D'Angiò si distingue nella traccia, mentre il mixaggio remasterizzato aggiunge maggiore chiarezza e brillantezza al suono complessivo. "Okay Okay - Remastered" è diventata una hit internazionale e rimane una canzone iconica del genere disco.

Watch Now
Un pò d'uva e un liquore Thumbnail

Un pò d'uva e un liquore

"Un pò d'uva e un liquore" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò. Il brano, rilasciato nel 1981, mescola sonorità disco con influenze pop e funky. La canzone parla di amore e passione, con testi che celebrano il piacere e la sensualità. La composizione del brano è caratterizzata da ritmi incalzanti e da un arrangiamento musicale che mette in risalto la voce potente e coinvolgente di D'Angiò. La melodia è orecchiabile e contagiosa, rendendo la canzone perfetta per ballare e divertirsi. "Un pò d'uva e un liquore" è diventata una delle canzoni più famose di Pino D'Angiò, grazie al suo sound energico e coinvolgente che ha fatto ballare intere generazioni. La canzone è un classico della musica italiana degli anni '80 e continua ad essere amata dai fan di tutto il mondo.

Watch Now
Donna in costruzione Thumbnail

Donna in costruzione

"Donna in costruzione" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò. Il brano parla di una donna che si sta costruendo e che sta cercando di trovare se stessa. La canzone ha un ritmo vivace e coinvolgente, con sonorità tipiche della disco music degli anni '80. Il testo riflette sul tema dell'auto-riflessione e della crescita personale. "Donna in costruzione" è diventata una hit internazionale e ha portato Pino D'Angiò al successo a livello globale. La canzone è ancora molto popolare e viene spesso trasmessa in radio e nelle discoteche.

Watch Now
Perdoni tenente Thumbnail

Perdoni tenente

"Perdoni tenente" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò, pubblicata nel 1976. Il brano è un mix di generi musicali come il funk e la disco music, con un ritmo travolgente e coinvolgente. La canzone parla di un tenente che chiede perdono per i suoi errori e per le azioni compiute in passato. La voce potente e graffiante di D'Angiò si sposa perfettamente con la musica ritmica e ballabile, creando un brano che invoglia a ballare e a divertirsi. "Perdoni tenente" ha riscosso un grande successo negli anni '70 e ha contribuito a consolidare la carriera di Pino D'Angiò come artista di successo nel panorama musicale italiano.

Watch Now
Che strano amore questo amore Thumbnail

Che strano amore questo amore

"Che strano amore questo amore" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò. Il brano racconta di un amore complicato e strano, che porta gioia ma anche dolore. La canzone è caratterizzata da un ritmo vivace e coinvolgente, che invita a ballare e cantare. La voce potente e coinvolgente di D'Angiò dà vita alle emozioni contrastanti dell'amore descritto nella canzone. "Che strano amore questo amore" è diventata una delle canzoni più famose di Pino D'Angiò ed è ancora molto popolare tra i fan della musica italiana.

Watch Now
Lezione d'amore Thumbnail

Lezione d'amore

"Lezione d'amore" di Pino D'Angiò è una canzone disco popolare uscita negli anni '80. Il brano parla di un'esperienza amorosa intensa e appassionata, con testi che esaltano la bellezza dell'amore e dei sentimenti condivisi. La canzone è famosa per il suo ritmo contagioso e le melodie orecchiabili che la rendono un classico della musica dance italiana. La voce accattivante di Pino D'Angiò si fonde perfettamente con gli arrangiamenti musicali vivaci e coinvolgenti, creando un'atmosfera festosa e romantica che invita alla danza e alla celebrazione dell'amore. "Lezione d'amore" è diventata un successo internazionale e ha contribuito a consolidare la popolarità di Pino D'Angiò come uno dei più grandi artisti della scena musicale italiana.

Watch Now
On the rock Thumbnail

On the rock

"On the rock" di Pino D'Angiò è una canzone disco popolare degli anni '80. Il brano parla di una festa in una spiaggia rocciosa, dove la musica e il divertimento sono protagonisti. La canzone è caratterizzata da un ritmo coinvolgente e da melodie orecchiabili, che la rendono perfetta per ballare. Pino D'Angiò, cantante e musicista italiano, è noto per il suo stile energico e per le sue performance dal vivo coinvolgenti. "On the rock" è diventata una hit internazionale e ha contribuito a consolidare la fama di Pino D'Angiò nel panorama musicale degli anni '80.

Watch Now
Signorina Thumbnail

Signorina

"Signorina" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò, pubblicata nel 1979. Questo brano è un mix di generi musicali come disco, funk e pop, ed è diventato un successo internazionale. La canzone parla di un uomo che si innamora di una bellissima signorina e la invita a ballare. La voce di D'Angiò è potente e coinvolgente, mentre il ritmo travolgente della canzone rende impossibile non ballare. "Signorina" è diventata una delle canzoni più iconiche degli anni '70 e '80, e ancora oggi è amata da molti appassionati di musica dance.

Watch Now
Incubo Thumbnail

Incubo

"Incubo" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò. Il brano è stato pubblicato nell'anno 1982 come parte dell'album "Ti regalo della musica". La canzone parla di un incubo che il protagonista sta vivendo, dove si sente in trappola e non riesce a liberarsi. La musica è composta da un mix di sonorità funky e pop, con un ritmo coinvolgente che invita a ballare. La voce di Pino D'Angiò è potente e piena di emozione, trasmettendo perfettamente il senso di angoscia e disperazione del testo. "Incubo" è diventata una hit in Italia e ha contribuito a consolidare la carriera di Pino D'Angiò come uno dei più grandi artisti pop degli anni '80.

Watch Now
Me ne frego di te Thumbnail

Me ne frego di te

"Me ne frego di te" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò. Il brano è una dichiarazione di indipendenza emotiva e di libertà da legami tossici. La melodia è coinvolgente e ritmata, con un mix di sonorità pop e dance che invoglia a ballare. La voce potente e carismatica di Pino D'Angiò trasmette sicurezza e determinazione. La canzone è un inno all'autodeterminazione e alla capacità di mettere se stessi al primo posto. "Me ne frego di te" è diventata una delle canzoni più celebri di Pino D'Angiò, apprezzata per il suo sound fresco e coinvolgente.

Watch Now
Un concerto da strapazzo Thumbnail

Un concerto da strapazzo

"Un concerto da strapazzo" di Pino D'Angiò è una canzone disco popolare degli anni '80. Il tema della canzone riguarda un concerto musicale travolgente e coinvolgente, che porta l'ascoltatore in un viaggio musicale emozionante. La canzone presenta un mix di ritmi funky e melodie orecchiabili che la rendono un successo da ballare. La composizione della canzone è caratterizzata da un'energica sezione ritmica, con batteria e basso pulsanti che creano un groove irresistibile. Le chitarre funky e le tastiere giocose aggiungono ulteriore dinamica alla traccia, mentre la voce di Pino D'Angiò si distingue per il suo stile unico e coinvolgente. "Un concerto da strapazzo" è diventato un successo internazionale e ha contribuito a definire il suono della musica disco degli anni '80. La canzone è diventata un classico del genere e continua ad essere amata dai fan della musica dance di tutto il mondo.

Watch Now
Ma quale idea - Myd Remix (Radio Edit) Thumbnail

Ma quale idea - Myd Remix (Radio Edit)

"Ma quale idea - Myd Remix (Radio Edit)" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò. Questa traccia è una versione remixata del suo famoso brano del 1981, che ha raggiunto un grande successo internazionale. Il remix è stato realizzato da Myd, un famoso produttore e DJ francese. La canzone ha un ritmo funky e disco, con un mix di strumenti come chitarra, basso e batteria che creano un'atmosfera allegra e ballabile. Il testo parla di un uomo che cerca di conquistare una donna con la sua idea brillante e romantica. Il remix aggiunge un tocco moderno alla canzone originale, con un sound più elettronico e pulsante che la rende adatta alle piste da ballo di oggi. La versione radio edit ha una durata più breve rispetto all'originale, mantenendo comunque l'energia e il groove che hanno reso la canzone così amata. In sintesi, "Ma quale idea - Myd Remix (Radio Edit)" è una reinterpretazione fresca e divertente di un classico della musica italiana, che unisce il talento di Pino D'Angiò con la creatività di Myd per creare un brano che continuerà a far ballare le persone per molto tempo.

Watch Now
Notte d'amore Thumbnail

Notte d'amore

"Notte d'amore" è una canzone dance pop del cantante italiano Pino D'Angiò, pubblicata nel 1984. Il brano parla di una notte d'amore tra due amanti, celebrando la passione e l'intimità con una melodia energica e coinvolgente. La canzone è caratterizzata da un ritmo travolgente e da un mix di strumenti musicali come sintetizzatori, batteria e chitarra, che creano un'atmosfera festosa e romantica. "Notte d'amore" è diventata un successo internazionale negli anni '80 e ha contribuito a consolidare la carriera di Pino D'Angiò come artista dance di fama mondiale.

Watch Now
Mannaggia rock & roll Thumbnail

Mannaggia rock & roll

"Mannaggia rock & roll" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò. Il brano, pubblicato nel 1982, combina ritmi funky con elementi di rock e pop. Il testo parla dell'amore per la musica rock & roll e della passione per la vita notturna. La voce graffiante di D'Angiò si sposa perfettamente con l'energia contagiosa della musica, creando un brano che invita a ballare e divertirsi. Con il suo ritmo travolgente e la sua atmosfera festosa, "Mannaggia rock & roll" è diventata una delle canzoni più iconiche della carriera di Pino D'Angiò e un classico della musica italiana degli anni '80.

Watch Now
Italiani - Remix Thumbnail

Italiani - Remix

"Italiani - Remix" di Pino D'Angiò è una canzone dance popolare degli anni '80. Il brano presenta un mix di ritmi funky e melodie coinvolgenti che catturano l'energia e il divertimento della cultura italiana. La voce di D'Angiò è accattivante e coinvolgente, mentre le percussioni e le chitarre creano un'atmosfera festosa e ballabile. La canzone celebra l'orgoglio e la gioia di essere italiani, con testi che esaltano la bellezza e la passione del popolo italiano. "Italiani - Remix" è diventata un classico della musica dance italiana ed è ancora amata e ballata in tutto il mondo.

Watch Now
E' libero scusi? Thumbnail

E' libero scusi?

'E' libero scusi?' è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò, pubblicata nel 1981 come singolo. Il brano è una hit disco molto famosa, caratterizzata da un ritmo ballabile e coinvolgente. La canzone parla di un uomo che chiede scusa per essere libero di fare ciò che vuole, senza essere vincolato da regole o da una relazione. La voce energica di D'Angiò e la melodia orecchiabile rendono questa canzone un classico della musica disco italiana. 'E' libero scusi?' è diventata una delle canzoni più note di Pino D'Angiò e un simbolo del genere musicale degli anni '80.

Watch Now
Brodo di giuggiole Thumbnail

Brodo di giuggiole

"Brodo di giuggiole" è una canzone disco del cantante italiano Pino D'Angiò, pubblicata nel 1979. Il brano si distingue per il suo ritmo travolgente e la sua atmosfera festosa, che invita a ballare e divertirsi. La canzone parla di un amore intenso e passionale, descritto attraverso metafore e immagini vivide. La composizione musicale è caratterizzata da un mix di sonorità funky e pop, con l'aggiunta di elementi tipici della musica disco dell'epoca. Le chitarre funky, i fiati accattivanti e il ritmo incalzante creano un'atmosfera coinvolgente e irresistibile. "Brodo di giuggiole" è diventata una hit internazionale, raggiungendo le classifiche di vendita in diversi paesi. Il brano ha contribuito a consolidare la fama di Pino D'Angiò come artista di successo nel panorama musicale italiano e internazionale.

Watch Now
Ma quale idea - Myd Remix (Club Edit) Thumbnail

Ma quale idea - Myd Remix (Club Edit)

'Ma quale idea - Myd Remix (Club Edit)' di Pino D'Angiò è una traccia energica e accattivante che fonde elementi di disco e funk. Il remix di Myd aggiunge un tocco moderno e fresco al brano originale, creando una versione più adatta per le piste da ballo. La canzone parla di un uomo che si trova a confrontarsi con le idee sbagliate sulla vita e sull'amore, cercando di trovare la strada giusta per sé. La voce incisiva di Pino D'Angiò si sposa perfettamente con la base musicale funky e ritmica, creando un'atmosfera coinvolgente e festosa. Il remix club edit accentua il lato dance del brano, con ritmi incalzanti e un sound più contemporaneo. 'Ma quale idea - Myd Remix (Club Edit)' è un mix esplosivo di vecchio e nuovo, che cattura l'essenza del brano originale mentre lo trasforma in un'esperienza di ascolto ancora più coinvolgente e divertente.

Watch Now
La bottega di Mefistofele Thumbnail

La bottega di Mefistofele

"La bottega di Mefistofele" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò. Il brano è un mix di musica elettronica e pop, con influenze funky e dance. Il testo della canzone parla di un viaggio immaginario nella bottega di Mefistofele, un personaggio leggendario della letteratura. La canzone è caratterizzata da ritmi incalzanti e da un sound energico e coinvolgente. "La bottega di Mefistofele" è diventata una delle canzoni più famose di Pino D'Angiò ed è stata un successo internazionale negli anni '80.

Watch Now
Volevo scrivere Thumbnail

Volevo scrivere

"Volevo scrivere" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò. Il brano è stato pubblicato nel 1981 ed è diventato uno dei successi più noti del cantante. La canzone parla di un amore non corrisposto e della difficoltà di esprimere i propri sentimenti. La composizione è caratterizzata da un ritmo vivace e coinvolgente, tipico dello stile musicale di D'Angiò che mescola elementi di disco, funk e pop. La voce potente e passionale del cantante si intreccia con una melodia accattivante e orecchiabile. "Volevo scrivere" è diventata una delle canzoni più amate del repertorio di Pino D'Angiò e ha contribuito a consolidare la sua carriera nel panorama musicale italiano.

Watch Now
Fammi un panino Thumbnail

Fammi un panino

"Fammi un panino" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò. Il brano parla di un uomo che chiede alla sua amata di preparargli un panino, dimostrando un desiderio di semplicità e di attenzione ai gesti quotidiani. La canzone è caratterizzata da un ritmo funky e da un'atmosfera allegra e spensierata, tipica della musica disco degli anni '80. La voce energica di D'Angiò si sposa perfettamente con la melodia contagiosa della canzone, creando un mix irresistibile che invita al movimento e al divertimento. "Fammi un panino" è diventata una delle canzoni più famose di Pino D'Angiò ed è ancora oggi molto apprezzata dal pubblico.

Watch Now
Ma chi è quella li' Thumbnail

Ma chi è quella li'

"Ma chi è quella li'" è una canzone scritta e interpretata da Pino D'Angiò, un cantante italiano famoso per il suo stile funky e disco. Il brano parla di un uomo che vede una donna misteriosa e affascinante e si chiede chi sia e cosa faccia nella vita. La canzone ha un ritmo travolgente e una melodia orecchiabile che la rendono perfetta per ballare. Pino D'Angiò ha ottenuto un grande successo con questa canzone negli anni '80, diventando una hit nelle discoteche di tutto il mondo. "Ma chi è quella li'" è diventata una delle canzoni più famose del cantante e ha contribuito a consolidare la sua carriera musicale.

Watch Now
Una Canzone D'Amore Per Te Thumbnail

Una Canzone D'Amore Per Te

"Una Canzone D'Amore Per Te" è un brano del cantante italiano Pino D'Angiò. La canzone parla di un amore intenso e profondo per una persona speciale. La composizione della canzone è caratterizzata da ritmi vivaci e allegri, tipici della musica pop italiana degli anni '80. La voce potente e coinvolgente di Pino D'Angiò si sposa perfettamente con l'arrangiamento musicale, creando un'atmosfera romantica e appassionata. Il brano è diventato un successo e ha ottenuto un grande apprezzamento da parte del pubblico. "Una Canzone D'Amore Per Te" è un classico della musica italiana che continua a essere amato e apprezzato dagli appassionati di musica di tutto il mondo.

Watch Now
Ti regalo un reggae n'roll Thumbnail

Ti regalo un reggae n'roll

"Ti regalo un reggae n'roll" è una canzone dell'artista italiano Pino D'Angiò. Il brano mescola il ritmo del reggae con il rock 'n' roll, creando un sound unico e coinvolgente. La canzone parla di regalare emozioni positive attraverso la musica e di ballare e divertirsi insieme. La voce energica di Pino D'Angiò si fonde perfettamente con gli arrangiamenti musicali, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente. La canzone è diventata un successo nelle discoteche degli anni '80 e ha contribuito a consolidare la carriera dell'artista. Un brano allegro e coinvolgente che invita a ballare e a godersi la vita con leggerezza e spensieratezza.

Watch Now
Julius Caesar Plum Cake Dance Thumbnail

Julius Caesar Plum Cake Dance

"Julius Caesar Plum Cake Dance" è una traccia del famoso artista italiano Pino D'Angiò. La canzone è un mix contagioso di disco music e funk, con un ritmo travolgente che invita al movimento e alla danza. Il titolo della canzone è un riferimento divertente al famoso imperatore romano Giulio Cesare e al dolce tradizionale italiano Plum Cake. La composizione è caratterizzata da una base ritmica solida, accompagnata da chitarre funky, fiati accattivanti e voci incisive. La canzone è diventata un successo internazionale negli anni '80, grazie alla sua energia travolgente e al suo sound unico. "Julius Caesar Plum Cake Dance" è diventata una hit nelle discoteche di tutto il mondo, con il suo mix di sonorità catchy e irresistibili. La canzone è diventata un classico della musica dance italiana, ancora amata e ballata oggi.

Watch Now
Così grassa come sei Thumbnail

Così grassa come sei

"Così grassa come sei" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò. Il brano è un mix di disco e funk, con un ritmo coinvolgente e ballabile. Il testo parla di una donna con una corporatura abbondante, ma che si sente sicura e sexy nella sua pelle. La canzone è stata un successo negli anni '80 e ha contribuito a consolidare la carriera di D'Angiò come artista. Con il suo sound funky e le sue liriche divertenti, "Così grassa come sei" è diventata una delle canzoni più note dell'artista e un classico della musica dance italiana.

Watch Now
Io sono l'unico Thumbnail

Io sono l'unico

"Io sono l'unico" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò, inclusa nel suo album del 1982 intitolato "Ti regalo della musica". Il brano, che mescola sonorità pop e funk, racconta di un uomo che si sente diverso dagli altri e si vanta di essere unico e speciale. La voce graffiante di D'Angiò si sposa perfettamente con il ritmo incalzante della musica, creando un'atmosfera energica e coinvolgente. La canzone ha riscosso un grande successo, diventando una delle hit più amate dell'artista.

Watch Now
Paperina Qua Qua Thumbnail

Paperina Qua Qua

"Paperina Qua Qua" è una canzone disco del cantante italiano Pino D'Angiò, pubblicata nel 1979. Il brano ha un ritmo coinvolgente e allegro, con testi divertenti e orecchiabili che parlano di una ragazza che balla e si diverte in discoteca. La canzone è caratterizzata da una base musicale vivace e da sonorità funky che la rendono perfetta per ballare e divertirsi. "Paperina Qua Qua" è diventata un successo internazionale e ha contribuito a consolidare la popolarità di Pino D'Angiò come artista disco.

Watch Now
Canzone Lenta Thumbnail

Canzone Lenta

"Canzone Lenta" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò, pubblicata nel 1981. Il brano è una ballata romantica che parla di amore e nostalgia. La canzone è caratterizzata da un ritmo lento e dolce, con melodie melodiose e testi struggenti. La voce calda e appassionata di Pino D'Angiò cattura l'emozione e la sensibilità del brano. "Canzone Lenta" è diventata una delle canzoni più famose di Pino D'Angiò e ha ricevuto elogi dalla critica musicale per la sua bellezza e profondità emotiva.

Watch Now
Hey, ciao..Tu.. Thumbnail

Hey, ciao..Tu..

"Hey, ciao..Tu.." di Pino D'Angiò è una canzone disco popolare degli anni '80. Il brano parla di un incontro casuale tra due persone che si salutano con un semplice "ciao". La canzone è caratterizzata da un ritmo energico e coinvolgente, con un mix di strumenti musicali come la batteria, la chitarra elettrica e il basso che creano un'atmosfera festosa e gioiosa. La voce accattivante di Pino D'Angiò e il testo allegro e spensierato rendono questo brano un classico della musica disco italiana. "Hey, ciao..Tu.." è diventata una hit internazionale e ha reso Pino D'Angiò una figura di spicco nella scena musicale degli anni '80.

Watch Now
SALI SUL TRENO Thumbnail

SALI SUL TRENO

"SALI SUL TRENO" di Pino D'Angiò è una canzone popolare italiana che combina elementi di disco e funk. Il brano racconta la storia di un uomo che invita una donna a salire sul treno della vita con lui, promettendo di portarla in un viaggio emozionante e pieno di avventure. La canzone è caratterizzata da un ritmo travolgente e da un sound funky che invita a ballare. Pino D'Angiò, noto per il suo stile musicale eclettico, ha scritto e composto il brano, che è diventato un successo internazionale negli anni '80. "SALI SUL TRENO" è diventata una delle canzoni più famose di Pino D'Angiò e resta un classico della musica italiana.

Watch Now
NON DORMO MAI Thumbnail

NON DORMO MAI

"NON DORMO MAI" di Pino D'Angiò è una canzone disco pop italiana uscita nel 1981. Il brano parla di una persona che non riesce a dormire perché è innamorata e pensa solo al suo amato. La canzone ha un ritmo energico e coinvolgente, con un mix di strumenti come chitarre e sintetizzatori che creano un'atmosfera vivace e festosa. Pino D'Angiò, con la sua voce potente e coinvolgente, canta con passione dei tormenti dell'amore e della difficoltà di trovare la pace interiore. "NON DORMO MAI" ha avuto un grande successo all'epoca e è diventata una delle canzoni più famose del cantante.

Watch Now
Ma quale idea - Francesco Cofano Mix Thumbnail

Ma quale idea - Francesco Cofano Mix

"Ma quale idea - Francesco Cofano Mix" è una traccia musicale creata da Pino D'Angiò, remixata da Francesco Cofano. La canzone è una versione moderna della famosa hit degli anni '80, con un sound fresco e contemporaneo. Il brano presenta un ritmo energico e coinvolgente, che invita l'ascoltatore a ballare e divertirsi. Le sonorità funky e dance sono mescolate con elementi elettronici, creando un mix dinamico e accattivante. La voce di Pino D'Angiò è potente e coinvolgente, guidando l'ascoltatore lungo un viaggio musicale pieno di energia e ritmo. Il testo della canzone parla di un amore travolgente e passionale, che fa perdere la testa e portare via l'ascoltatore in un vortice di emozioni. "Ma quale idea - Francesco Cofano Mix" è una traccia che non mancherà di far ballare e divertire chiunque la ascolti, con il suo mix esplosivo di sonorità funky e dance. Un brano che ha il potere di trasportare l'ascoltatore in un universo musicale vibrante e coinvolgente.

Watch Now
FUNKY LADY Thumbnail

FUNKY LADY

"FUNKY LADY" di Pino D'Angiò è una canzone disco popolare uscita nel 1979. Il brano ha un ritmo incalzante e coinvolgente che invita all'ascolto e alla danza. La canzone parla di una donna affascinante e affascinante che porta allegria e vivacità ovunque vada. La voce di Pino D'Angiò è potente e coinvolgente, creando un'atmosfera festosa e divertente. La combinazione di strumenti funky come la chitarra, il basso e la batteria conferisce alla canzone un sound fresco e energico. "FUNKY LADY" è diventata un successo internazionale e rimane una hit intramontabile della musica disco.

Watch Now
Without without you (Mix Version) Thumbnail

Without without you (Mix Version)

"Senza senza di te (Versione Mix)" di Pino D'Angiò è una canzone popolare degli anni '80 che mescola elementi di disco e funk. Il brano parla di un amore perduto e della difficoltà di vivere senza la persona amata. La voce soulful di Pino D'Angiò si sposa perfettamente con il ritmo travolgente della canzone, creando un'atmosfera intensa e coinvolgente. La traccia è caratterizzata da un mix di strumenti funky come chitarre e basso, che si alternano con ritmi sincopati e synth pulsanti. "Senza senza di te (Versione Mix)" è diventata una hit internazionale e ha contribuito a consolidare la carriera di Pino D'Angiò come uno dei principali artisti della scena musicale italiana degli anni '80.

Watch Now
LA VITA APPESA AL CIELO Thumbnail

LA VITA APPESA AL CIELO

"LA VITA APPESA AL CIELO" di Pino D'Angiò è una canzone popolare italiana che parla dell'importanza di vivere la vita al massimo, nonostante le sfide e gli ostacoli che possiamo incontrare lungo il cammino. Il brano presenta un mix di sonorità pop, disco e funk, con un ritmo coinvolgente e una melodia accattivante che invita il pubblico a ballare e divertirsi. La voce potente di Pino D'Angiò dà vita ai testi profondi che esplorano temi come la libertà, la passione e la determinazione. "LA VITA APPESA AL CIELO" è diventata una hit cult degli anni '80 ed è ancora oggi amata e apprezzata dai fan di tutto il mondo per la sua energia contagiosa e la sua positività.

Watch Now
Bellissima Thumbnail

Bellissima

"Bellissima" è una canzone disco del cantante italiano Pino D'Angiò, uscita nel 1979. La canzone parla di una donna bellissima e affascinante che cattura l'attenzione di tutti gli uomini intorno a lei. La melodia contagiosa e ritmica della canzone la rende perfetta per ballare in pista. La voce energica e coinvolgente di Pino D'Angiò si sposa perfettamente con il sound funky della canzone. "Bellissima" è diventata un successo internazionale e ha raggiunto le classifiche in diversi paesi. La canzone è diventata un classico della musica disco italiana e è ancora molto popolare oggi.

Watch Now
Il Domatore Thumbnail

Il Domatore

"Il Domatore" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò, pubblicata nel 1979. Il brano mescola sonorità disco con influenze funk, creando un mix energico e coinvolgente. La canzone parla di un domatore di leoni che cerca di conquistare il cuore di una donna, utilizzando metafore e immagini suggestive. La voce potente e graffiante di D'Angiò si sposa perfettamente con il ritmo incalzante della musica, creando un'atmosfera sensuale e travolgente. "Il Domatore" è diventata una hit internazionale, consacrando il talento di Pino D'Angiò nel panorama musicale degli anni '70.

Watch Now
Non Diventare Come Loro Thumbnail

Non Diventare Come Loro

"Non Diventare Come Loro" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò. Il brano è un invito a non seguire le mode e a rimanere fedeli a se stessi, senza cercare di imitare gli altri. La canzone ha un ritmo energico e coinvolgente, con influenze disco e funk che caratterizzano lo stile musicale di D'Angiò. Le liriche sono un monito contro l'omologazione e la superficialità della società moderna. "Non Diventare Come Loro" è diventata una hit negli anni '80 ed è ancora oggi apprezzata dai fan del genere dance.

Watch Now
Sono latino Thumbnail

Sono latino

"Sono latino" è una canzone dance pop del cantante italiano Pino D'Angiò, rilasciata nel 1980. Il brano è un mix di sonorità latine e disco, con testi che celebrano la cultura e il ritmo latino. La canzone è diventata un successo internazionale e ha raggiunto le classifiche di vendita in diversi paesi. La composizione della canzone presenta un ritmo incalzante e coinvolgente, con l'uso di strumenti musicali tipici della musica latina come percussioni, chitarre e fiati. La voce di Pino D'Angiò si distingue per il suo tono energico e coinvolgente, che si adatta perfettamente al ritmo travolgente della canzone. "Sono latino" è diventata una delle canzoni più famose di Pino D'Angiò e un classico della musica dance degli anni '80. Il brano è spesso utilizzato in programmi televisivi, film e spot pubblicitari per creare un'atmosfera festosa e coinvolgente. La sua combinazione di ritmo travolgente e testi festosi continua a far ballare e divertire le persone di tutto il mondo.

Watch Now
Ma Quale Idea - Jamie Lewis Sex on the Beach Mix Thumbnail

Ma Quale Idea - Jamie Lewis Sex on the Beach Mix

"Ma Quale Idea - Jamie Lewis Sex on the Beach Mix" è una versione remixata della famosa canzone di Pino D'Angiò. La traccia presenta un mix fresco e moderno, con un ritmo coinvolgente e vibrante. La voce di D'Angiò si fonde perfettamente con i suoni elettronici e le percussioni della produzione di Jamie Lewis. La canzone parla di un'idea intrigante e seducente che cattura l'immaginazione dell'ascoltatore. Con il suo mix di stili musicali e l'energia contagiosa, questa versione remixata di "Ma Quale Idea" è sicuramente destinata a far ballare le masse. Un brano che unisce il meglio della musica italiana degli anni '80 con sonorità moderne e innovative.

Watch Now
Tango Thumbnail

Tango

"Tango" di Pino D'Angiò è una famosa canzone disco rilasciata nel 1981. Il brano è caratterizzato da un ritmo coinvolgente e da una melodia orecchiabile che mescola elementi di musica pop, funk e latino. Il testo parla di un uomo che invita una donna a ballare il tango con lui, creando un'atmosfera sensuale e seducente. La composizione della canzone è ricca di strumenti musicali come chitarre, basso, batteria e sintetizzatori che creano un sound energico e ritmato. La voce di D'Angiò è potente e coinvolgente, trasmettendo passione e intensità. "Tango" è diventata una hit internazionale e ha scalato le classifiche di molti paesi in Europa e in America Latina. Il brano è diventato un classico della musica disco ed è ancora molto apprezzato e ballato nelle discoteche di tutto il mondo.

Watch Now
NON LO SO CHI ERA Thumbnail

NON LO SO CHI ERA

"NON LO SO CHI ERA" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò. Il brano parla di una persona che si trova in una situazione confusa e non sa chi era la persona con cui ha avuto un'esperienza passata. La canzone ha un ritmo coinvolgente e una melodia accattivante che la rendono un successo da discoteca. Con la sua combinazione di ritmo funky e testi misteriosi, "NON LO SO CHI ERA" è diventata una delle canzoni più popolari di Pino D'Angiò.

Watch Now
Bella margherita Thumbnail

Bella margherita

"Bella margherita" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò. Il brano è un mix di disco, funk e pop, ed è caratterizzato da un ritmo coinvolgente e da una melodia orecchiabile. Il testo parla dell'amore per una donna chiamata Margherita, elogiandone la bellezza e il fascino. La canzone è diventata un successo negli anni '80 ed è ancora popolare oggi. Pino D'Angiò è noto per il suo stile unico e la sua voce distintiva, che conferiscono al brano un'atmosfera vivace e allegra. "Bella margherita" è diventata una delle canzoni più iconiche della carriera di Pino D'Angiò e continua a essere amata dai suoi fan di vecchia e nuova generazione.

Watch Now
L'ho Conosciuta Thumbnail

L'ho Conosciuta

"L'ho Conosciuta" è una canzone del cantante italiano Pino D'Angiò. Il brano, pubblicato nel 1979, è una raffinata fusione di musica disco e pop, con un ritmo coinvolgente e una melodia orecchiabile. Il testo della canzone parla di un uomo che racconta di aver incontrato una donna speciale, descrivendo l'attrazione e la passione che prova per lei. La voce seducente di D'Angiò si adatta perfettamente alla sensualità della canzone, creando un'atmosfera romantica e coinvolgente. "L'ho Conosciuta" è diventata una delle canzoni più famose di Pino D'Angiò e ha contribuito a consolidare la sua reputazione come uno dei grandi artisti della musica italiana. Il brano ha ottenuto un grande successo commerciale e è ancora oggi molto amato dai fan del genere disco e pop.

Watch Now
FUNKY JUMP Thumbnail

FUNKY JUMP

"FUNKY JUMP" di Pino D'Angiò è una traccia che mescola sapientemente elementi di funk e disco, creando un sound energico e coinvolgente. Il brano è caratterizzato da un ritmo incalzante e da una melodia orecchiabile che invita irresistibilmente a ballare. I testi parlano di divertimento e spensieratezza, trasmettendo un messaggio positivo e festoso. La composizione della canzone è arricchita da arrangiamenti musicali ricchi e complessi, che sottolineano l'abilità e la creatività dell'artista. "FUNKY JUMP" è diventata una hit internazionale negli anni '80 e ha contribuito a consolidare la fama di Pino D'Angiò come uno dei principali esponenti della musica dance di quel periodo.

Watch Now