
Marechià
"Marechià" di Nu Genea è un brano che fonde sonorità disco e house con influenze tropicali e afro. La canzone ha un ritmo travolgente e coinvolgente, perfetto per ballare e divertirsi. Il testo, cantato in lingua sconosciuta, evoca immagini di spiagge tropicali e atmosfere estive. La composizione della traccia è ricca di strati sonori, con synth scintillanti, percussioni tribali e linee di basso profonde. "Marechià" è diventata una hit nelle discoteche di tutto il mondo grazie alla sua energia contagiosa e alla sua atmosfera festosa.

Tienaté
"Tienaté" is a track from the album "Amore" by Nu Genea. The music is a fusion of electronic sounds and African rhythms, creating a vibrant and captivating atmosphere. The composition of the music is energetic and danceable, with pulsating beats and hypnotic melodies. The track conveys a feeling of joy and celebration, inviting the listener to move and be carried away by the music. "Tienaté" is a unique combination of musical influences, creating an innovative and engaging sound that will surely make you move.

Bar Mediterraneo
"Bar Mediterraneo" di Nu Genea è una traccia che evoca l'atmosfera rilassata e solare dei bar sulle coste del Mediterraneo. La canzone mescola elementi di musica elettronica con sonorità tropicali e ritmi vivaci, creando un'atmosfera festosa e estiva. Il brano è caratterizzato da una melodia coinvolgente e da un beat incalzante che invita a ballare e divertirsi. Con il suo mix di influenze musicali e il suo ritmo travolgente, "Bar Mediterraneo" cattura l'essenza della vita notturna sulle spiagge della riviera e trasporta l'ascoltatore in un viaggio sensoriale attraverso i colori e i suoni del Mediterraneo.

Ddoje Facce
"Ddoje Facce" dî Nu Genea hè un brano musicale chì mescola elettronica è soni di funk e disco. U cuntu parla di dui facce di un'individu, una faccia pù luminosa chì mostra a felicità, è un'altra faccia scura chì nasconde i sentimenti più profondi. A composizione hè ricca di groove e ritmi ballabili, cun l'aggiunta di vuci seducenti chì catturanu l'attenzione di l'audituri. U brano hè statu ben accolto è hà ricevutu elogi da critici musicali per a so originalità è l'energia chì trasmette.

Disco Sole
"Disco Sole" by Nu Genea is an energetic and joyful track that combines classic disco elements with modern nu disco. This song has an interesting beat and groove that invites listeners to dance. Nu Genea successfully creates a cheerful and spirited atmosphere through the use of funky instruments and catchy vocals. The theme of this song is about joy and freedom on the dance floor, where people can have fun and forget their problems for a moment. The music composition includes disco loops refreshed with modern electronic touches, creating a unique and captivating sound. "Disco Sole" is a perfect song to uplift the party spirit and dance all night long. Nu Genea successfully presents a fresh and entertaining disco song, making listeners feel like they are in a colorful and lively nightclub.

Praja Magia
"Praja Magia" is a track by the artist Nu Genea. The song is an intoxicating mix of electronic music and ethnic sounds, creating a mystical and enchanting atmosphere. The tribal drums and haunting melodies transport the listener on a spiritual and magical journey. The composition of the song is complex and rich in layers, with elements of house, disco, and world music. The hypnotic rhythms and soaring harmonies create an immersive and captivating atmosphere. "Praja Magia" is a celebration of the magic and spirituality of nature, inviting the listener to lose themselves in the music and connect with their inner self. It is a unique musical experience that transports the listener into a state of trance and meditation. The song is a masterpiece of musical fusion, combining traditional and contemporary influences to create an innovative and captivating sound. "Praja Magia" is a sonic exploration that pushes the boundaries of electronic music and offers an immersive and transcendent experience to those who listen.

Gelbi
"Gelbi" by Nu Genea is an electronic music track that mixes elements of disco and funk. The song is joyful and catchy, with infectious rhythms and catchy melodies. The track features funky instruments like guitar, bass, and synthesizers, creating a retro and danceable atmosphere. "Gelbi" is a tribute to the disco era of the 70s, with its contagious groove and positive energy. This song is perfect for partying and dancing on the dance floor. Nu Genea has created a timeless piece that will delight fans of disco and funk music.

Vesuvio
"Vesuvio" di Nu Genea è una traccia che mescola ritmi elettronici con sonorità tribali. Il brano trasporta l'ascoltatore in un viaggio sonoro attraverso paesaggi esotici e misteriosi. La melodia ipnotica e i battiti pulsanti creano un'atmosfera avvolgente e coinvolgente. La composizione della canzone è ricca di strati sonori che si fondono armoniosamente, creando un mix unico e innovativo. "Vesuvio" cattura l'essenza della musica dance contemporanea, con influenze etniche e moderne che si fondono in modo sinergico. Questo brano è un'esperienza uditiva avvincente che incanta e sorprende con la sua originalità e creatività.

Straniero
"Straniero" di Nu Genea è una traccia che combina elementi di musica elettronica con sonorità funky e soul. Il brano presenta una base ritmica pulsante e coinvolgente, arricchita da melodie avvolgenti e atmosfere eteree. Il testo della canzone parla di sentirsi straniero in un mondo che sembra sempre più alieno e distante. La voce suadente e malinconica del cantante si intreccia perfettamente con la produzione musicale sofisticata, creando un'atmosfera di malinconia e solitudine. "Straniero" è un brano che riesce a catturare l'ascoltatore fin dalle prime note, trasportandolo in un viaggio emotivo e coinvolgente.

Je Vulesse
"Je Vulesse" è un brano del gruppo Nu Genea che mescola sonorità elettroniche con influenze funk e disco. La canzone parla di un desiderio profondo e appassionato di amore e libertà. La composizione è caratterizzata da ritmi coinvolgenti, linee di basso incisive e melodie orecchiabili. La voce soulful e potente completa il brano, creando un'atmosfera vibrante e intensa. "Je Vulesse" è diventata una hit nelle piste da ballo di tutto il mondo, conquistando il pubblico con la sua energia contagiosa e il suo sound fresco e innovativo.

Rire
"Rire" by Nu Genea is an energetic and catchy track that mixes elements of disco, house, and funk. The song is characterized by its groovy rhythms, funky bass lines, and catchy melodies. The title perfectly captures the festive and joyful spirit of dance music from the 70s and 80s. The song is centered around the theme of joy and celebration, inviting listeners to dance and get carried away by the music. The lyrics are simple but effective, repeating the word "rire" (laugh) to create a playful and festive atmosphere. "Rire" is a track that encourages partying and good vibes, ideal for playing at dance parties or festivals. The production is polished and dynamic, with live instruments and vintage synths adding a retro touch to the overall sound of the song. In summary, "Rire" is an energetic and catchy track that captures the festive spirit of dance music from past decades. With its groovy rhythms and catchy melodies, this song is a must-listen for all dance music enthusiasts.

La crisi
"La crisi" di Nu Genea è una traccia che mescola elementi di musica elettronica, funk e disco. Il brano è caratterizzato da un ritmo incalzante e da una chitarra funky che si intreccia con sintetizzatori e percussioni energiche. Il testo della canzone parla di una crisi personale o emotiva, che viene affrontata attraverso la musica e il ballo. La voce soulful e coinvolgente di Nu Genea aggiunge un ulteriore livello di profondità alla traccia, creando un'atmosfera coinvolgente e avvolgente. "La crisi" è un brano che cattura l'essenza della musica dance degli anni '80, con un tocco contemporaneo e fresco.

Nuova Napoli
"Nuova Napoli" dei Nu Genea è una traccia che celebra la bellezza e l'energia della città di Napoli. La composizione unisce elementi di musica house e disco, creando un'atmosfera vibrante e coinvolgente. Le percussioni incalzanti e i ritmi eterici catturano l'essenza della cultura napoletana, mentre le melodie giocose e i campionamenti vocali creano un'esperienza sonora unica. La canzone trasmette un senso di gioia e vitalità, invitando l'ascoltatore a immergersi nell'atmosfera vibrante e colorata di Napoli. "Nuova Napoli" è un omaggio alla città e alla sua vivace scena musicale, che continua a ispirare artisti di tutto il mondo.

Howls
"Howls" by Nu Genea is an intriguing track that combines elements of disco, funk, and electronic music. The song has a strong theme of freedom and exploration, with lyrics that depict a spiritual journey and the desire to achieve the highest goals. The music composition is filled with funky beats, echoing synthesizers, and passionate vocals. Nu Genea is a renowned electronic music duo known for creating innovative and experimental music. They often use unique vocal and instrumental samples to create a unique and captivating sound. "Howls" is one of the best examples of their creative and bold style. With booming energy and a pounding groove, "Howls" is a song that will definitely captivate and inspire its listeners. It is the perfect track to dance to all night long or to reflect on life and freedom.

Parev' Ajere
"Parev Ajere" di Nu Genea è una traccia che mescola elementi di musica elettronica con sonorità etniche e world. Il brano crea un'atmosfera ipnotica e avvolgente, con ritmi pulsanti e melodie ricche di sfumature. La voce eterea e misteriosa si intreccia con i suoni sintetizzati, creando un'esperienza sonora unica. La canzone evoca immagini di viaggi e avventure in luoghi lontani, trasportando l'ascoltatore in un universo sonoro intrigante e suggestivo. "Parev Ajere" è un'opera d'arte musicale che mescola tradizione e modernità in un mix coinvolgente e coinvolgente.

'A Voce 'E Napule
"A Voce 'E Napule" è un brano del gruppo musicale italiano Nu Genea. La canzone è un omaggio alla città di Napoli e alla sua cultura. Il testo racconta di un viaggio emotivo attraverso le strade e le atmosfere della città partenopea. La composizione musicale mescola sonorità elettroniche con elementi tradizionali della musica napoletana, creando un mix unico e coinvolgente. La voce del cantante si adatta perfettamente alla melodia, trasmettendo passione e nostalgia. Una curiosità interessante è che il titolo della canzone è scritto in dialetto napoletano, enfatizzando l'importanza della città nella canzone. "A Voce 'E Napule" è un brano che cattura l'essenza e l'anima di Napoli, rendendolo un'ode affascinante alla città e alla sua bellezza.

Prelude
"Prelude" di Nu Genea è una traccia strumentale che combina elementi di funk, disco e house per creare un sound unico e coinvolgente. La canzone inizia con un ritmo pulsante e una serie di accordi di chitarra funky, che si fondono gradualmente con synth e percussioni ritmiche. Il brano evoca un'atmosfera di festa e divertimento, con un groove irresistibile che invita il pubblico a ballare. La composizione è ricca di layers sonori e di variazioni ritmiche, che tengono l'ascoltatore impegnato e incuriosito fino alla fine. "Prelude" è una traccia energica e coinvolgente che cattura l'essenza dell'estate e delle notti di festa, perfetta per chiunque cerchi una colonna sonora per ballare e divertirsi.

Bougainvilles Live
'Bougainvilles Live' by 'Nu Genea' is an energetic and catchy track that blends elements of electronic music and disco. The song is characterized by its funky grooves and catchy melodies that inspire dancing. The title evokes a feeling of freedom and joy, inviting the listener to be carried away by the rhythm and melody. The composition of the song is rich in layers of synthesizers and percussion, creating a festive and euphoric atmosphere. The arrangements are carefully designed to highlight the singer's voice and dynamic instrumentation. The smooth transitions between the different parts of the song add to its dynamism and emotional impact. 'Bougainvilles Live' is a track that perfectly embodies the spirit of contemporary dance music, combining retro elements with modern production and diverse influences. This song is a true anthem to partying and celebration, and is intended to get bodies moving on dance floors around the world.

Stann Fore
"Stann Fore" è una traccia del gruppo musicale Nu Genea che mescola elementi di funk, disco e house. La canzone ha un ritmo contagioso e un beat pulsante che invita l'ascoltatore a ballare. Il testo parla di vivere il momento presente e di godersi la vita senza preoccupazioni. La composizione della canzone è ricca di strati sonori, con strumenti come chitarra, basso, batteria e tastiere che si fondono per creare un sound fresco e coinvolgente. "Stann Fore" è diventata una hit nelle discoteche di tutto il mondo grazie al suo ritmo energico e alle sue atmosfere festose.

Exotica Dance Club
"Exotica Dance Club" by Nu Genea is an electronic music track that combines elements of disco and funk music. The song has an exotic and mysterious atmosphere, with catchy rhythms and hypnotic melodies that invite you to dance. The track's composition is energetic and dynamic, with a mix of electronic and organic instruments that create a unique and vibrant sound. The song evokes images of a party in an exotic dance club, with bright lights and people dancing all night. "Exotica Dance Club" is a perfect song to liven up any party or event, with its contagious rhythm and festive atmosphere.

The Birds Rejoice
"The Birds Rejoice" by Nu Genea is an intriguing track that blends electronic music elements with beautiful natural tones. This song has a theme of joy and freedom, reflected in its cheerful and optimistic melody. The composition of the song consists of hypnotic synthesizer loops and captivating drum beats. Nu Genea creates a fun and refreshing atmosphere by incorporating bird and nature sounds into their electronic music. "The Birds Rejoice" is a unique and uplifting song, offering listeners a pleasant listening experience that lifts the spirits.

Outro
"Outro" di Nu Genea è una traccia strumentale rilassante che combina elementi di disco, funk e house music. La canzone presenta un ritmo coinvolgente e una melodia ipnotica che cattura l'attenzione dell'ascoltatore dall'inizio alla fine. La composizione è caratterizzata da un mix di strumenti tradizionali come chitarre e basso, insieme a suoni elettronici moderni che conferiscono alla traccia un'atmosfera unica e avvolgente. Con il suo sound sofisticato e raffinato, "Outro" è una traccia che si presta perfettamente per rilassarsi, ballare o semplicemente godersi la musica.

Ng Theme
"Ng Theme" di Nu Genea è una traccia groovy e ritmica che mescola elementi di disco, funk e house. Il brano presenta un beat pulsante e un basso profondo che si fondono con melodie funky e atmosfere cosmiche. La voce eterea e i cori etnici creano un'atmosfera eterea e coinvolgente. La composizione è ricca di strati sonori e sfumature, creando un'esperienza sonora avvolgente e coinvolgente. "Ng Theme" è un brano che cattura l'energia e la vitalità della pista da ballo, trasportando l'ascoltatore in un viaggio musicale avvincente e suggestivo.

Nu World - Flute Mix
"Nu World - Flute Mix" by "Nu Genea" is an immersive track that combines a mix of chill-out and electronic music. The song starts with a soothing flute play that takes the listener on a journey through a futuristic world. The melody is supported by a pulsating beat and subtle synths that create a hypnotic atmosphere. The composition of the song is carefully crafted, with different layers of sound seamlessly blending into each other. The flute melodies add an organic element to the track, giving it a unique and refreshing sound. An interesting fact about "Nu World - Flute Mix" is that the song gives a modern twist to traditional flute music, giving it a contemporary and innovative vibe. The combination of traditional and electronic elements makes this song a unique addition to the world of electronic music.

Phunkhysteria
"Phunkhysteria" di Nu Genea è una traccia che mescola elementi di funk, disco e house per creare un suono unico e coinvolgente. Il brano è caratterizzato da un ritmo pulsante e da linee di basso funky che si intrecciano con campionamenti vocali e percussioni scintillanti. La produzione di alta qualità e la composizione intricata rendono la canzone perfetta per ballare e divertirsi. "Phunkhysteria" cattura l'energia e l'atmosfera festosa della musica dance degli anni '70 e '80, mentre aggiunge un tocco moderno e fresco. Con il suo mix di suoni retrò e contemporanei, questa traccia è destinata a far muovere le persone sulle piste da ballo di tutto il mondo.

Ddoje Facce - Mixed
"Ddoje Facce - Mixed" di Nu Genea è una traccia che combina elementi di musica elettronica con sonorità funk e disco. La canzone presenta un ritmo coinvolgente e una melodia orecchiabile che invita all'ascolto e al movimento. La voce distorta aggiunge un tocco di mistero e fascino alla traccia, creando un'atmosfera unica e avvolgente. La composizione della canzone è ricca di strati sonori che si fondono in modo armonioso, creando un sound fresco e originale. "Ddoje Facce - Mixed" è una traccia che cattura l'attenzione dell'ascoltatore fin dalle prime note e lo trasporta in un viaggio musicale emozionante e coinvolgente.

The Sun Returns
The track "The Sun Returns" by Nu Genea is a disco-style song that conveys a feeling of optimism and joy. The composition of the music features a combination of vibrant beats, lively synthesizers, and catchy melodies, creating a contagious and danceable atmosphere. The music evokes the idea of a new beginning, symbolized by the return of the sun after a period of darkness. The smooth vocals and energetic instrumental elements come together to convey a sense of renewal and hope. An interesting fact about this song is that it incorporates elements of modern electronic music with retro influences, resulting in a unique fusion of sounds and styles. "The Sun Returns" is a song that will certainly make the listener feel lively and ready to face a new day.

Open Paths
"Open Paths" by Nu Genea is a song that portrays a sense of freedom and adventure. The music piece is a fusion of electronic and organic sounds, creating a unique sound. The rhythm is catchy and hypnotic, taking you on a journey of sound and emotion. The piece is very versatile and can be used for dancing or relaxation. A remarkable fact about this song is the variety of sound layers used, adding depth and richness to the music. "Open Paths" is a song that will make you dream and stimulate your imagination.

Je Vulesse - Mixed
"Je Vulesse - Mixed" di Nu Genea è un brano che mescola sonorità elettroniche con influenze funk e disco. La canzone ha un ritmo coinvolgente e una melodia accattivante che invita a ballare. I testi esprimono il desiderio di fuggire dalla routine quotidiana e di vivere momenti di libertà e spensieratezza. La produzione del brano è curata nei minimi dettagli, con un mixaggio impeccabile che valorizza ogni strumento e ogni voce. "Je Vulesse - Mixed" è diventata una hit nelle discoteche e nei club di tutto il mondo, grazie al suo sound fresco e alla sua energia contagiosa.

Stasis - Calm Before the Storm
Stasis - Calm Before the Storm" by Nu Genea is a song that evokes a feeling of calm and tension. The song begins with a calm rhythm and a soft melody that creates a sense of serenity and tranquility. The composition gradually builds up to a climax of excitement and intensity, leaving the listener in a state of anticipation and restlessness. The themes of the song align with the title, with the idea of a calm phase preceding a stormy event. The music reflects this theme through the use of various instruments and sound textures that mimic the tense atmosphere of a storm. A notable fact about this song is the artful way in which the artist captured the emotions of calmness and unrest in the music. The subtlety of the composition and the transition from calm to stormy is impressive and creates an experience that takes the listener on a journey of emotional ups and downs.

Ta Storm
"Ta Storm" by Nu Genea is a track that mixes elements of disco and house to create a lively and energetic atmosphere. The song is characterized by a fast tempo and funky grooves that make you want to dance. The vibrant synths and rhythmic percussion add a layer of dynamism to the track, creating a festive and joyful atmosphere. The theme of the song seems to be one of celebration and joy, inviting listeners to get carried away by the music and fully enjoy the present moment. The composition of the track is carefully crafted, with smooth transitions between different sections and subtle variations that keep the listener engaged throughout the song. "Ta Storm" is a track that is sure to uplift your spirits and create a party atmosphere wherever you are. With its unique combination of retro and contemporary sounds, this track is a true auditory pleasure that will surely appeal to dance music enthusiasts.

Marechià (feat. Celia Kameni)
"Marechià (feat. Celia Kameni)" è un brano del duo italiano Nu Genea che vede la collaborazione della cantante camerunese Celia Kameni. La canzone fonde sonorità afrobeat, disco e funk, creando un mix coinvolgente e ballabile. Il testo parla di una storia d'amore travolgente e passionale tra due persone che si incontrano durante una calda notte estiva. La voce potente e soul di Celia Kameni si sposa perfettamente con gli arrangiamenti musicali ricchi di groove e ritmo. "Marechià (feat. Celia Kameni)" è un brano che trasmette allegria e voglia di muoversi, perfetto per scatenarsi in pista e lasciarsi trasportare dalla musica.

Marechià (with Célia Kameni)
"Marechià" è un brano del duo italiano Nu Genea in collaborazione con la cantante camerunese Célia Kameni. La canzone mescola sonorità afro-house con ritmi e melodie elettroniche, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente. Il testo parla di amore e passione, mentre la voce potente di Célia aggiunge un tocco di sensualità alla traccia. La composizione è caratterizzata da percussioni incalzanti, bassline profonde e synth ipnotici che si fondono in un mix travolgente e irresistibile. "Marechià" è diventata una hit nelle piste da ballo di tutto il mondo, grazie alla sua energia contagiosa e al suo sound innovativo che unisce tradizione e modernità.

Gelbi (feat. Marzouk Mejri)
"Gelbi" (ft. Marzouk Mejri) by Nu Genea is a song about life and creation. The lyrics focus on the connection between humans and life, and how life can be lost suddenly when we least expect it. The composition of the song includes afro-beat rhythms and electronic melodies that alternate between the voices of the singers and traditional instruments. Marzouk Mejri offers a powerful voice and emotional lyrics that help convey the message of the lyrics. The song 'Gelbi' is part of the first album by Nu Genea, released in 2020. Singer Marzouk Mejri is a traditional Maltese singer who promotes Maltese culture and identity. In collaboration with Nu Genea, these musicians are creating unique and diverse music.

Gelbi (with Marzouk Mejri)
"Gelbi (with Marzouk Mejri)" is featured on the album "The Tony Allen Experiments" by Nu Genea. The track explores a traditional Tunisian poem, performed by the singer Marzouk Mejri. The lyrical theme revolves around love and nostalgia. Musically, the track features Tunisian flute and drum, with a modern dance rhythm. Nu Genea has reimagined the Tunisian poem with digital and electro elements. The song offers a unique interpretation of Arab and African musical heritage.

Marechià (with Celia Kameni)
"Marechià (con Celia Kameni)" di Nu Genea è una traccia che mescola sonorità disco e afrobeat in modo coinvolgente. Il brano presenta una combinazione di ritmi incalzanti e voci potenti, con la voce di Celia Kameni che si distingue per la sua intensità e la sua versatilità. La canzone parla di amore e desiderio, con testi che evocano immagini di passione e romanticismo. La composizione musicale è ricca di strati sonori, con strumenti come chitarre, basso e percussioni che si fondono per creare un sound vibrante e coinvolgente. "Marechià (con Celia Kameni)" è un brano che cattura l'energia e la sensualità della musica africana, creando un'atmosfera che invita al movimento e alla celebrazione.

Marechià (feat. Célia Kameni)
"Marechià (feat. Célia Kameni)" è una traccia del gruppo musicale Nu Genea. Il brano presenta una combinazione di sonorità funk, disco e afrobeat, creando un'atmosfera vivace e contagiosa. La voce potente di Célia Kameni si fonde perfettamente con la base strumentale, che include ritmi incalzanti e riff di chitarra funky. Il testo della canzone parla di celebrare la vita e ballare fino all'alba, trasmettendo un messaggio di gioia e ottimismo. Con la sua energia travolgente e il mix di influenze musicali, "Marechià" è una traccia che invita l'ascoltatore a lasciarsi trasportare dal ritmo e a godersi il momento.

Bar Mediterraneo ( - 2022)
"Bar Mediterraneo ( - 2022)" di Nu Genea è un brano che evoca l'atmosfera rilassata e vibrante di un bar sulle coste del Mediterraneo. La composizione mescola elementi di musica elettronica con sonorità jazz e funk, creando un mix coinvolgente e pieno di energia. Le percussioni incisive e i ritmi funky si intrecciano con le melodie incalzanti, trasportando l'ascoltatore in una dimensione di calore e vitalità tipica delle terre mediterranee. Il brano è un viaggio sensoriale che celebra la bellezza e la vivacità di questa regione, regalando un'esperienza musicale coinvolgente e indimenticabile.

Howls (feat. Tony Allen)
"Howls (feat. Tony Allen)" di Nu Genea è una traccia che mescola elementi di musica elettronica con ritmi africani. La canzone vanta la partecipazione di Tony Allen, leggendario batterista nigeriano, che porta il suo stile unico alla produzione. Il brano si caratterizza per le percussioni energiche e coinvolgenti che creano un'atmosfera tribale e ipnotica. La voce eterea che si sovrappone al ritmo contribuisce a creare un'atmosfera mistica e avvolgente. "Howls" è una traccia che invita l'ascoltatore a lasciarsi trasportare dalla musica e a lasciarsi coinvolgere dai suoni coinvolgenti e avvolgenti. La collaborazione tra Nu Genea e Tony Allen ha dato vita a un brano che unisce tradizione e modernità in un mix irresistibile.

Prelude (feat. Tony Allen)
"Prelude (feat. Tony Allen)" è una traccia del gruppo Nu Genea che presenta la leggendaria collaborazione con Tony Allen. La canzone combina elementi di musica elettronica con sonorità africane, creando un'atmosfera unica e coinvolgente. Il ritmo incalzante e i suoni percussivi si fondono con melodie ipnotiche, creando un'esperienza musicale avvincente e avvolgente. La voce di Tony Allen aggiunge un tocco di magia alla traccia, portando la sua esperienza e il suo talento unici alla composizione. "Prelude (feat. Tony Allen)" è un brano che cattura l'essenza dell'energia e della creatività della musica contemporanea, offrendo un viaggio sonoro emozionante e coinvolgente per gli ascoltatori.

Gelbi ft. Marzouk Mejri
"Gelbi ft. Marzouk Mejri" is a song by the artists Nu Genea and Marzouk Mejri. The song is part of the electronic music genre and falls within the disco genre. The lyrics of the song reflect on emotions of love and the joy of life and the peace of life. The feeling of the song is energetic and creates a good atmosphere that speaks to the soul. The composition of the song is complemented by enthusiastic vocals and electronic rhythms. Nu Genea and Marzouk Mejri are considered professional musicians and provide the public with a variety of high-quality and entertaining music. "Gelbi ft. Marzouk Mejri" is a song that has the potential to captivate the audience and improve their mood.

Marechià ft. Celia Kameni
"Marechià ft. Celia Kameni" di Nu Genea è una traccia che mescola elementi di musica elettronica con sonorità africane e caraibiche. La canzone presenta un ritmo coinvolgente e una melodia contagiosa, che incita all'ascolto e al ballo. La voce potente di Celia Kameni si fonde perfettamente con la produzione musicale, creando un'atmosfera vibrante e energica. Il testo della canzone parla di libertà, gioia e celebrazione della vita. "Marechià ft. Celia Kameni" è diventata rapidamente una hit internazionale, apprezzata per la sua freschezza e originalità.

Ddoje Facce (Mixed)
"Ddoje Facce (Mixed)" di Nu Genea è un brano dance elettronico che mescola suoni moderni con influenze retro. La traccia ha un ritmo coinvolgente e una melodia accattivante che cattura l'attenzione dell'ascoltatore fin dal primo ascolto. I suoni sintetizzati si fondono con campionamenti vocali per creare un'atmosfera energica e festosa. La produzione del brano è curata nei minimi dettagli, con un mixaggio impeccabile che mette in risalto ogni singolo elemento sonoro. "Ddoje Facce (Mixed)" è un brano che invita alla danza e al divertimento, perfetto per le serate in discoteca o per un party tra amici. Nu Genea dimostra con questa traccia di essere un artista versatile e talentuoso, capace di creare musica che si distingue per la sua originalità e freschezza.

NG Theme (feat. Tony Allen)
"NG Theme (feat. Tony Allen)" di Nu Genea è una traccia di genere dance/elettronica che presenta la collaborazione del leggendario batterista Tony Allen. La canzone ha un ritmo coinvolgente e una melodia orecchiabile che cattura l'attenzione dell'ascoltatore fin dall'inizio. La voce di Tony Allen aggiunge un tocco di classe e profondità alla traccia, creando un'atmosfera unica e coinvolgente. La composizione della canzone è ricca di strati sonori e dettagli intricati, che mostrano la maestria e la creatività degli artisti coinvolti. "NG Theme (feat. Tony Allen)" è un brano che combina sapientemente elementi di diversi generi musicali, creando un'esperienza sonora avvincente e innovativa che non delude le aspettative dei fan della musica elettronica.

Nu World (Flute Mix)
"Nu World (Flute Mix)" de "Nu Genea" è una traccia che mescola elementi di musica elettronica con sonorità jazz. La traccia è caratterizzata da un ritmo coinvolgente e da una melodia ipnotica suonata al flauto, che conferisce alla canzone un'atmosfera eterea e rilassante. La fusione di strumenti acustici e sintetizzatori crea un suono unico e innovativo, che cattura l'attenzione dell'ascoltatore fin dalle prime note. La traccia evoca immagini di mondi lontani e sconosciuti, trasportando l'ascoltatore in una dimensione nuova e affascinante. Con "Nu World (Flute Mix)", Nu Genea dimostra la propria abilità nel creare musica che sfida i confini dei generi e che emoziona e sorprende l'uditorio.

Open Paths (feat. Tony Allen)
"Open Paths (feat. Tony Allen)" di Nu Genea è una traccia che combina elementi di musica elettronica con il suono distintivo del batterista afrobeat Tony Allen. La canzone ha un tema di esplorazione e apertura verso nuovi percorsi nella vita e nella musica. La composizione presenta ritmi incalzanti e groove funky, sottolineati dalla batteria potente e percussiva di Tony Allen. Gli strumenti elettronici aggiungono strati di suoni eterei e atmosferici, creando un'esperienza sonora coinvolgente e avvolgente. "Open Paths" è un brano che incarna la collaborazione tra diverse influenze musicali e la ricerca di nuove direzioni creative.

The Birds Rejoice (feat. Tony Allen)
Il brano "The Birds Rejoice" di Nu Genea, in collaborazione con Tony Allen, è un brano che mescola sonorità afrobeat con influenze elettroniche. La canzone trasmette un senso di gioia e celebrazione, come se gli uccelli stessero festeggiando con la loro musica. La composizione del brano è caratterizzata da ritmi incalzanti e coinvolgenti, che si intrecciano con linee di basso profonde e melodie vivaci. La voce di Tony Allen aggiunge un tocco di energia e vitalità all'ensemble, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente. Una curiosità interessante su questa traccia è che Tony Allen è un famoso batterista nigeriano, considerato uno dei padri dell'afrobeat insieme a Fela Kuti. La sua partecipazione a "The Birds Rejoice" aggiunge un'ulteriore autenticità e profondità alla canzone, confermando il legame tra le radici africane e la modernità musicale. In sintesi, "The Birds Rejoice" è un brano coinvolgente e festoso che unisce tradizione e innovazione, portando l'ascoltatore in un viaggio musicale ricco di ritmo e vitalità.

The Sun Returns (feat. Tony Allen)
"Le soleil revient" is a track by Nu Genea featuring Tony Allen. The song is a fusion of modern electronic sounds and traditional African rhythms. The theme of the song is the celebration of light and life returning after dark moments. The composition of the song is complex with intoxicating drums and hypnotic melodies that create an enchanting atmosphere. Tony Allen's voice adds an extra layer of depth to the song, carrying the listener on a captivating musical journey. A notable feature of "The Sun Returns" is how Nu Genea skillfully blends elements of electronic music with African influences, creating a unique and innovative sound. The song is a vibrant tribute to the power of music to uplift the spirit and inspire hope.

Ta Storm (feat. Tony Allen)
"Ta Storm" is a track from the album "Nuova Napoli" by Nu Genea, featuring Tony Allen. The music combines elements of electronic music, afrobeat, and jazz, creating a unique and captivating atmosphere. The collaboration between Nu Genea and Tony Allen brings an interesting fusion of different musical styles, resulting in a captivating auditory experience. The pulsating beat and hypnotic rhythms of the music transport the listener to a state of contemplation and movement. "Ta Storm" is a musical masterpiece that demonstrates the skill and creativity of the artists involved.
![Stasis (Calm Before the Storm) [feat. Tony Allen] Thumbnail](https://img.youtube.com/vi/R59KHE04JWw/hqdefault.jpg)
Stasis (Calm Before the Storm) [feat. Tony Allen]
"Stasis (Rust voor de Storm) [ft. Tony Allen]" by "Nu Genea" is a song that exudes a calm atmosphere before the storm breaks. The collaboration with Tony Allen adds a unique element to the song, with his distinctive drum style and rhythms. The composition is subtly constructed, with soft synths and percussion that slowly become more intense as the song progresses. The theme of the song seems to be about the peace that precedes a major change or event, and the tension that comes with it. The song creates a sense of anticipation and excitement, taking the listener on a musical journey from calm to action. It is an intriguing and captivating song that holds the listener's attention from start to finish.